Sodalizio delle Armi Anomale di Cosa Nostra

Sodalizio delle Armi Anomale di Cosa Nostra

~ SAACN ~

download.png

Descrizione: Il Sodalizio delle Armi Anomale di Cosa Nostra (SAACN) è una fazione specializzata di Cosa Nostra, dedicata alla gestione e sfruttamento di anomalie a scopo criminale. Operando all'interno della struttura tradizionale mafiosa, il SAACN si occupa di incrementare il potere e i profitti di Cosa Nostra utilizzando risorse anomale in vari settori strategici.

L'organizzazione è attiva nel commercio e nello sviluppo di armi anomale, create o modificate per aumentare la letalità e l'efficacia operativa in conflitti armati e azioni intimidatorie. Il SAACN gestisce inoltre traffici di droga e prostituzione anomala, caratterizzati da effetti unici e non riproducibili con metodi convenzionali, che attirano una clientela esclusiva e garantiscono guadagni notevoli. Oltre a ciò, il Sodalizio costruisce sedi-fortezze sicure, equipaggiate con difese anomale progettate per garantire la massima protezione ai propri membri e per scoraggiare eventuali infiltrazioni da parte delle forze dell'ordine o di gruppi rivali.

Organizzazione: Il SAACN è strutturato secondo la gerarchia di Cosa Nostra, con livelli di fiducia e accesso proporzionati all’importanza e all’esperienza dei suoi membri. Ciascun settore operativo è gestito da un capofamiglia o da un esponente di rilievo della mafia, che si occupa di amministrare le anomalie e mantenere l’ordine interno. Le sedi-fortezze anomale sono disseminate in tutto il territorio nazionale e internazionale e comprendono misure di sicurezza avanzate, incluse anomalie memetiche e di rischio cognitivo, per dissuadere agenti governativi e proteggere le operazioni dalla sorveglianza esterna.

Scopi: Il SAACN mira a garantire la supremazia e la sicurezza di Cosa Nostra attraverso l'uso delle anomalie. Le loro attività anomale sono progettate per massimizzare i profitti e consolidare il controllo territoriale e l’influenza sociale della mafia. L’organizzazione sviluppa tecniche innovative per corrompere, attraverso anomalie, funzionari pubblici e agenti statali, assicurandosi di mantenere un saldo controllo sul proprio operato e sugli individui di rilievo che possono facilitare le sue attività.

Attitudine verso la Fondazione: Il SAACN percepisce la Fondazione SCP come una minaccia, ma anche come una fonte di conoscenze e tecnologie da sfruttare. Sebbene diffidente verso le autorità, il Sodalizio ha occasionalmente cercato di infiltrare o manipolare individui che potrebbero consentire l’accesso a risorse anomale sequestrate. Tuttavia, non esita a eliminare chiunque consideri un pericolo per le sue attività.

Coinvolgimenti: Nessuno :')

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License