SCP-§-IT

Ubicazione dell'Area-§-IT.

Elemento #: SCP-§-IT

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: Data la natura altamente instabile e incontenibile di SCP-§-IT1, tutte le istanze di SCP-§-IT-1 devono verificarsi all'interno dell'Area-§-IT, adiacente al Sito Asclepio e sotto supervisione del Sito Minerva, in cui sono presenti almeno cinquanta membri del personale di Classe-D.

Il monitoraggio costante dei parametri vitali degli individui affetti da SCP-§-IT-1 è ritenuto necessario per rilevare tempestivamente eventuali variazioni che possano portare alla morte del soggetto. Considerando lo stato comatoso dei soggetti affetti da SCP-§-IT-1, è necessario fornire sostanze nutritive tramite somministrazione endovenosa.

In caso di risveglio di SCP-§-IT-1, il soggetto deve essere immediatamente sottoposto ad un'intervista protocollo e, successivamente, trattato con amnestici di Classe-B per neutralizzare i ricordi dell'evento. Trascorsi esattamente 30 giorni2 dal decesso o dal risveglio del soggetto, la SIR-III ("Præcĭpŭum Auxĭlĭum") è incaricata di trasferire la nuova istanza di SCP-§-IT-13 presso un'unità di isolamento ospedaliera all'interno dell'Area.

Nel caso in cui un membro del personale sia affetto da SCP-§-IT, il risveglio del soggetto deve essere eseguito da una squadra di agenti della SSM-V ("Firmitas Mentis") attraverso l'impiego del dispositivo MORFEO4 (consultare il Log delle Esplorazioni per ulteriori dettagli). Le operazioni di esplorazione dei sogni di un'istanza di SCP-§-IT-1 a fini di studio sono rigorosamente vietate fino a nuovo ordine, in seguito agli eventi documentati nell'Incidente-§-Azzurro.

Descrizione: SCP-§-IT è un fenomeno anomalo che si manifesta in un essere umano addormentato5 situato entro un raggio di 20 chilometri dal punto di decesso o di risveglio dell'ultima istanza affetta. Una volta che un individuo è stato colpito, SCP-§-IT si suddivide in due entità distinte. La prima, denominata SCP-§-IT-1, è il soggetto infetto, che si trova in uno stato comatoso privo di caratteristiche anomale. La seconda, SCP-§-IT-2, è un'entità anomala presente esclusivamente nei sogni di SCP-§-IT-1, capace di comunicare e generalmente incline alla violenza.

La proprietà anomala più rilevante di SCP-§-IT consiste nell'intrappolare SCP-§-IT-1 in un ciclo onirico persistente. I sogni prodotti da SCP-§-IT-1 tendono a rappresentare scenari realistici senza evidenti peculiarità anomale, ad eccezione della costante presenza di SCP-§-IT-2, il quale dimostra un comportamento orientato alla tortura nei confronti di SCP-§-IT-1. L'ingresso al sogno è solitamente rappresentato da un portale luminoso, la cui tonalità cromatica varia in funzione dello scenario specifico. L'unica via di risveglio per le istanze di SCP-§-IT-1 consiste nell'attraversare il portale, un'azione che viene sistematicamente ostacolata da SCP-§-IT-2, il quale detiene un controllo parziale ma significativo sull'ambiente onirico.

SCP-§-IT-2 si presenta come un'entità umanoide con le fattezze di un bambino, manifestandosi invariabilmente in tutti i sogni di SCP-§-IT-1. Questa entità è caratterizzata da un costume da giullare di colori rosso e nero, sebbene sia in grado di indossare altri capi sopra di esso. SCP-§-IT-2 possiede la capacità di variare a piacimento sia le proprie dimensioni sia quelle di SCP-§-IT-1 all'interno del sogno. È ipotizzato che l'uccisione di SCP-§-IT-1 all'interno del sogno da parte di SCP-§-IT-2 conduca inevitabilmente alla morte del soggetto nella realtà fisica.

LOG DELLE ESPLORAZIONI


Qui di seguito sono riportate le esplorazioni dei sogni di SCP-§-IT-1, avvenute tramite l'utilizzo del MORFEO. Ogni trascrizione è stata catalogata in base al colore del portale d'ingresso.

Nota: Il MORFEO consente uno stato di trance, che permette di comunicare con l'esterno.

    • _

    Premesse

    SCP-§-IT-1: Dott.ssa Laura Zaffiro, 50 anni, Direttrice del Sito Asclepio. Nonostante il preventivo trasferimento al Sito Cerere, la Dottoressa è stata ritrovata in stato di coma nella stessa stanza utilizzata per i precedenti recuperi, esattamente 30 giorni dopo la morte dell'ultimo SCP-§-IT-1.
    Ubicazione: Stanza Ospedaliera, Sito Asclepio.
    Coordinamento Operativo: Dott. Andrea Pio11, Capitano Lorenzo Porta, IAG Rowsannah.
    Agenti in Missione: Squadra "ὁνείρατος"12: Tenente Sofia Rocci, Tenente Tommaso Busolini, Agente Maurizio Francesco, SCP-044-IT ed SCP-034-IT.

    Note: Il progetto iniziale prevedeva l'uso delle abilità di SCP-034-IT, con l'intento di risvegliare la dottoressa senza alcuna operazione di recupero. Dopo l'impossibilità di fare ciò, SCP-034-IT ha chiesto spontaneamente al personale di poter far parte della squadra di recupero. La richiesta è stata approvata. Successivamente, il Consiglio S5 ha autorizzato anche il dispiegamento di SCP-044-IT come membro della squadra. SCP-044-IT ha acconsentito volontariamente a prendere parte alla spedizione.

    <Inizio Log>

    IAG Rowsannah: MORFEO operativo.

    Agt. Francesco: Ci siamo tutti, doc.

    Dott. Pio: Buongiorno a tutti, sono il Dottor Andrea Pio, ricercatore presso il Sito Vulcano, nonché uno dei collaboratori del sistema che state utilizzando: il MORFEO. Oggi sarò io a guidarvi nell'operazione, data la mia precedente esperienza nelle altre tre missioni di recupero. Il vostro compito sarà quello di trasportare la Dottoressa attraverso il portale da cui siete appena entrati.

    Il dottore si zittisce per un istante

    Dott. Pio: Rowsannah, il TSR sta registrando?

    IAG Rowsannah: Solo l'audio, come le altre volte. Non rilevo alcun segnale dai BOE, però.

    Dott. Pio: Abbiamo deciso di disattivarli, è ormai noto che SCP-§-IT-2 riesce a rivelare la presenza di eventuali onironauti nonostante i BOE. Riteniamo che l'operazione possa avere un miglior risultato se la dottoressa riesce a vederci.

    Cpt. Porta: Facciamo in fretta, dottore.

    Dott. Pio: Sì, mi scusi capitano. Vista l'importanza dell'operazione e il numero ristretto di personale trasportabile, abbiamo deciso di includere SCP-044-IT e SCP-034-IT come membri della Squadra. Dove vi trovate adesso?

    SCP-034-IT: Preferirei che mi chiamaste Philia… Se per voi va bene ovviamente.

    Ten. Busolini: Nessun problema, Philia.

    Ten. Rocci: Siamo in una città costiera, con edifici bianchi e azzurri. Però non capisco… Ci sono iceberg galleggianti e isolette ghiacciate che emergono dall'acqua. C'è il sole in certe zone, e burrasca in altre. Fa caldo e freddo allo stesso tempo.

    Agt. Francesco: È tutto così… surreale. Siamo in un posto che sembra vivo e morto allo stesso tempo.

    SCP-044-IT: È davvero realistico, per essere finto.

    Dott. Pio: Rimaniamo concentrati. Dobbiamo trovare la dottoressa. Philia, hai sensazioni più forti riguardo a SCP-§-IT-2 in questo ambiente?

    SCP-034-IT: Sì… C'è qualcosa qui… una presenza. È come se il ghiaccio fosse vivo, ma non capisco molto bene.

    Cpt. Porta: Avanti, allora. Dobbiamo muoverci rapidamente, prima che SCP-§-IT-2 decida di intervenire. E tenete d'occhio gli iceberg, dubito che 034-IT si sbagli.

    SCP-044-IT: Ha chiesto di essere chiamata Philia, non "034-IT".

    SCP-034-IT: Non preoccuparti, va bene così, anche non voglio obbligarlo.

    L'Agente Francesco prosegue verso il mare

    Agt. Francesco: Doc, dobbiamo andare avanti a nuoto? Ho paura di prendermi una bronchite.

    Dott. Pio: No, è troppo pericoloso. Philia, puoi attraversare in volo il mare finché non percepisci la dottoressa?

    SCP-034-IT: Naturalmente.

    Si omettono i successivi 3 minuti per brevità

    SCP-034-IT: Eccomi, c'è una grotta ghiacciata, percepisco lo stesso sortilegio che ha intrappolato la povera dottoressa…

    Apparentemente, gli agenti ed SCP-044-IT sono apparsi nei pressi di SCP-034-IT poco dopo il suo arrivo alla grotta

    Agt. Francesco: Ma che ca- Mi viene da vomitare. Non eravamo qui prima.

    Ten. Busolini: Quattro missioni e ancora non hai capito come funzionano i sogni…

    Ten. Rocci: Philia, ci sei anche tu. È qui che si trova Laura?

    SCP-034-IT: Purtroppo non posso saperlo con certezza. Essendo nel suo sogno, ogni luogo e oggetto ha con sé l'essenza della dottoressa. Ho trovato l'essenza dello spirito, però, è lo stesso che blocca la dottoressa nel sogno.

    SCP-044-IT: È lui quello che devo affrontare13, giusto?

    IAG Rowsannah: Non si preoccupi SCP-044-IT, in caso di pericolo imminente la risveglierò in men che non si dica.

    SCP-044-IT: Grazie, credo.

    La caverna trema, si aprono delle crepe

    Ten. Rocci: Ci sono aperture nei ghiacci… Potrebbe essere l’ingresso che cerchiamo.

    SCP-034-IT: Sì… Lo sento, è qui.

    Agt. Francesco: Che facciamo, doc?

    Cpt. Porta: Devono entrare, dottore. Il recupero della Dottoressa Zaffiro è la nostra priorità.

    Dott. Pio: D'accordo… Entrate.

    La squadra entra in una delle crepe, larghe abbastanza da concedergli il passaggio. Intravedono la Dottoressa Zaffiro, addormentata e sigillata in un blocco di ghiaccio

    Ten. Rocci: Oddio… Laura…

    Ten. Busolini: Dottore, l'abbiamo trovata.

    Agt. Francesco: Sì, ma è in un blocco di ghiaccio.

    Dott. Pio: Riuscite a tirarla fuori?

    SCP-§-IT-2: Sì, ce la facciamo… Ah, giusto. Non mi sente.

    SCP-044-IT: È lui il nemico?

    Dott. Pio: Lo vedete?

    SCP-034-IT: Sì, lo percepisco… È lui.

    Agt. Francesco: Doc, lasciamo a Philia la dottoressa?

    Dott. Pio: Sì, voi pensate all'anomalia. 44, tu distrai §-2.

    SCP-044-IT: Ricevuto.

    Si omette la discussione tra gli agenti. Nel mentre SCP-044-IT prova a distrarre SCP-§-IT-2, ma viene "mangiato" dall'anomalia, morendo e dunque risvegliandosi

    Cpt. Porta: Possiamo rispedirlo?

    IAG Rowsannah: Negativo, rispedire un soggetto considerato "morto" nello stesso sogno distruggerebbe la struttura del sogno stesso.

    SCP-044-IT: Deduco che il mio lavoro sia finito, dunque.

    SCP-044-IT è stato scortato nuovamente nel Sito Iride

    Agt. Francesco: Philia, abbiamo tirato fuori la dottoressa ma senza 044-IT non abbiamo molte possibilità. Noi distrarremo SCP-§-IT-2, ma tu devi riportare la dottoressa al portale. Credi di potercela fare?

    SCP-034-IT: S- sì… Credo di poterci provare.

    SCP-034-IT ha riportato con successo la Dottoressa Zaffiro al portale d'ingresso, risvegliandosi con successo insieme a lei. A seguito dell'incidente, sono vietate le esplorazioni oniriche riguardanti SCP-§-IT, ad eccezione di casi inerenti al personale. Alla Dottoressa Zaffiro sono stati somministrati amnestici di Classe-B a seguito di una sua specifica richiesta.


Immagini:

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License