Il mondo anomalo non è mai stato conosciuto, non dalla maggior parte delle nazioni. Questa è la premessa del canone "Dominio", universo in cui la Fondazione SCP americana, così come molti altri Gruppi d'Interesse, non sono mai nati. Alcune organizzazioni sono a conoscenza dell'anomalo, e restano nascoste dal resto del mondo, agendo nell'ombra.
Nel 1941, Benito Mussolini, Duce d'Italia, viene a conoscenza dell'esistenza del mondo anomalo e successivamente dell'Ordo Iani, gruppo dedito alla protezione della penisola dalle anomalia fin dai tempi dell'Imperatore Tito. I compiti del gruppo sono leggermente diversi da quelli che conosciamo oggi: l'Ordine di Giano, infatti, conteneva esclusivamente le anomalie che non riusciva a neutralizzare. A seguito di tale scoperta, Mussolini ordina lo smantellamento dell'Ordine con conseguente esilio, condanna o reclutamento dei suoi membri. In seguito alla distruzione dell'OI, viene creato un gruppo segreto al servizio dello stato, il RIDIA, organizzazione dedita all'utilizzo di anomalie durante la guerra.
Gli altri stati, non a conoscenza dell'anomalo, si ritrovano sopraffatti e la guerra viene vinta dall'Asse. Il RIDIA si rivela essere un ente di successo e vengono finanziate due nuove sezioni: CFO ed SCP. Il RIDIA diventa un consiglio di Sovrintendenti, chiamati S5, 13 persone fidate sotto la guida del Duce, l'S5-0.
Il Vaticano, a capo della Confraternita dei Cavalieri di San Giorgio, stringe un patto con l'Italia per la coesistenza delle due organizzazioni. L'esistenza del mondo anomalo viene rivelata al pubblico mediante degli edifici RIDIA atti alla segnalazione e consegna di anomalie da parte di cittadini; le anomalie vengono spiegate al mondo come dei doni inviati da Dio.
Giappone, Germania e Spagna, in seguito allo sviluppo dell'Italia, fondano le proprie organizzazioni dedite allo studio e alla creazione di anomalie. Altre piccole organizzazioni vengono allo scoperto; mentre gruppi di ribellione si formano, utilizzando armi anomale per i propri scopi.
Il Canone
Essendo la storia scritta durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, si immagina una mappa del diversa da quella attuale.